Rileggete il vostro curriculum per essere pronti a raccontarlo o ad approfondirlo.
Raccogliete, quando possibile, informazioni sull'azienda. Per esempio: il numero dei dipendenti, gli eventuali successi ed insuccessi, le caratteristiche organizzative, le caratteristiche del settore nel quale opera. L'iniziativa in questo senso è sempre stata valutata positivamente e dimostra propositività, interesse e automotivazione.
Preparatevi una buona autopresentazione: basta essere sinceri e limitarsi a raccontare le proprie esperienze formative e lavorative con naturalezza, senza esagerare e senza neanche sottovalutarvi troppo e puntando sull'intenzione di valorizzare tutto ciò che serve a farvi apparire adatto al lavoro in generale e a quello in particolare.
Arrivate puntuali, se non con qualche minuto d'anticipo. Accertatevi quindi della data, dell'ora e del luogo dell'incontro.
Copyright 2011 A.SO.FA - Tutti i diritti riservati