Scuola
|
 |
|
C.Or.T.A. Centro Orientamento e Tutorato di Ateneo Università di Messina |
Sito internet:
ww2.unime.it/orientamento_tutorato |
L'obiettivo del C.Or.T.A. è quello di creare una relazione tra l'offerta universitaria e i soggetti esterni. |
L’Orientamento e il Tutorato si realizzano durante i tre principali momenti di transizione del percorso formativo dello studente:
- Scelta della Facoltà e del Corso di studi;
- Percorso degli studi dall’immatricolazione alla laurea;
- Accesso al mondo del lavoro.
|
Orientamento in entrata |
- Informazione agli studenti degli ultimi anni della scuola media superiore e ai loro docenti informazioni su: offerta formativa, corsi di studio e relativi sbocchi occupazionali; corsi post laurea; tasse, agevolazioni e benefici; modalità di espletamento delle pratiche amministrative;
- Prenotazione di colloqui individuali sia di orientamento, per l’approfondimento informativo riguardo alla scelta della Facoltà universitaria, sia di supporto psicologico (counseling) per affrontare eventuali disagi come l’ansia da esami, la difficoltà di concentrazione nelle attività di studio, la scarsa capacità di memorizzazione, ecc.;
- Distribuzione gratuita di Guide, Dépliants, Piani di studio, materiale
sull’offerta formativa nazionale e internazionale;
- Visite dei docenti delle singole Facoltà dell’Ateneo presso le Scuole secondarie superiori della Sicilia e della Calabria e visite delle scuole alle strutture dell’Università;
- Rassegna dell’Orientamento Universitario e Professionale, che si terrà a Maggio;
- “Porte aperte all’Università”, che si terrà a luglio o settembre;
- “Matricola day”, giornata di accoglienza delle matricole, destinata ad illustrare il piano annuale di Orientamento e tutorato di Ateneo.
|
Orientamento in itinere (Tutorato) |
- Presso il C.Or.T.A., come servizio di counseling ;
- Presso la sede di ogni Facoltà;
- Presso ogni Facoltà un’apposita Commissione contribuisce ad orientare gli studenti sul sistema universitario;
- Informazioni sulle offerte formative specifiche all’interno della Facoltà;
- Assegnando ogni studente in corso o fuoricorso, che voglia fruire del servizio di Tutorato, ad un Tutor, facente parte del Corso di Studio o della Facoltà cui lo studente è iscritto, che lo dovrà seguire dall’inizio alla fine della sua carriera;
- Prevedendo un’agenda degli incontri tutorali, con specifico orario di ricevimento.
|
Orientamento in uscita |
Presso il Liaison Office, Via Consolato del Mare n°41 (Palazzo ex-Poste) 98121 - Messina |
Sito web: http://ww2.unime.it/liaison email: liaison.office@unime.it
|
|
Consiste nel fornire servizi sia rivolti a dare indicazioni di scelta e di orientamento, qualora lo studente ritenga di dover integrare la laurea di primo livello con l’iscrizione ad un Corso di laurea magistrale, sia mirati a facilitare l’avvicinamento e
l’accesso al mercato del lavoro di laureandi e laureati e a consentire alle aziende di realizzare più efficienti procedure di valutazione e selezione del personale:
promozione di esperienze di stages e di tirocini formativi e di orientamento attraverso convenzioni, di Ateneo e di Facoltà, con importanti realtà del mondo del lavoro, publico e privato;
bacheche informative, anche virtuali, di concorsi, selezioni ed altre opportunità, tratte dalle testate giornalistiche italiane ed estere più importanti e dai siti Internet più interessanti per il settore;
incontri con rappresentanti di imprese, enti pubblici, studi professionali, ecc.- rilevazione e diffusione di richieste di nuove capacità professionali e di figure professionali emergenti e necessarie.
|
|
“Direzione” e “Segreteria organizzativa”, Via Consolato del Mare n°41 (Palazzo ex-Poste) 98121 - Messina Tel./Fax: 090 6764729, E-mail: orientutor@unime.it |
|
 |
|
|